I prodotti in FRP stanno espandendo costantemente applicazioni e mercati grazie alle loro eccezionali proprietà. Le migliori prestazioni funzionali dei polimeri rinforzati con fibre rispetto all'acciaio, in particolare resistenza alla corrosione e alle temperature, durevolezza, elevata resistenza alla trazione e leggerezza, hanno ampliato significativamente le applicazioni dei prodotti in FRP.
L'installazione più rapida e i minori costi di trasporto e manutenzione dei compositi FRP hanno portato a una maggiore domanda di prodotti FRP. Tuttavia, la sostenibilità del processo di fabbricazione e i prodotti finali rappresentano una preoccupazione significativa nella società globale.
In un mondo che diventa sempre più green e che presenta nuove sfide per il settore manifatturiero, uno degli aspetti chiave di qualsiasi attività è il suo impatto ambientale e la capacità di integrarsi nella società, nell'economia e nell'ambiente.
Inizialmente, la produzione di polimeri fibrorinforzati tramite pultrusione è stata sviluppata per offrire alternative durevoli ed economiche ai materiali da costruzione esistenti. Apprezzati per la loro leggerezza e quindi per i minori costi di trasporto e installazione, i prodotti FRP hanno dimostrato la loro superiorità anche in termini di proprietà fisiche.
FRP e sostenibilità
Una maggiore durata utile basata sulle proprietà di resistenza alla corrosione e agli agenti chimici dei prodotti GFRP implica che i prodotti non devono essere sostituiti spesso, il che svolge un ruolo fondamentale per l'ambiente.
Essendo insensibili alle reazioni termiche, chimiche e corrosive, i compositi FRP non richiedono manutenzione e sostituzione ad alto consumo energetico. In termini di sostenibilità, la produzione di barre d'armatura in FRP ha un impatto ambientale molto inferiore rispetto alla produzione di materiali tradizionali, grazie al minore fabbisogno energetico e alla minore produzione di gas serra.
Nonostante i dati confermati che i materiali compositi FRP siano più ecocompatibili rispetto alla produzione di calcestruzzo, alluminio e acciaio, gli studi di ricerca in corso approfondiscono il potenziale di riciclo degli FRP. È stato dimostrato che il riciclo dei compositi FRP è più ecocompatibile rispetto all'acciaio e all'alluminio in termini di consumo energetico, acqua e aria prodotta.
Versatili nelle loro proprietà e applicazioni (settore aerospaziale, ingegneria industriale e civile, agricoltura, trattamento delle acque, industria chimica e farmaceutica), i prodotti in FRP dimostrano prestazioni migliori in tutti i principali indicatori ambientali, tra cui tossicità per l'uomo, riduzione dell'ozono, eutrofizzazione delle acque dolci ed emissioni legate ai cambiamenti climatici, che risultano inferiori rispettivamente di 781 TP5T, 401 TP5T, 851 TP5T e 381 TP5T rispetto ai prodotti in acciaio. Inoltre, le barre d'armatura in GFRP hanno mostrato livelli di emissione di CO2 inferiori (di circa 401 TP5T) rispetto alle barre d'armatura in acciaio.
Uno studio recente ha confrontato l'impatto ambientale di ponti realizzati con barre d'armatura in FRP e tradizionali composti rinforzati con calcestruzzo. Di conseguenza, i ponti con impalcato in FRP hanno mostrato emissioni di carbonio inferiori di circa 20% rispetto alle strutture di ponti convenzionali. Nel complesso, i ricercatori hanno concluso che i ponti in FRP richiedono un apporto energetico doppio rispetto alle alternative tradizionali. [Zhang Y., Huang T, et al., Environmental Assessment of Concrete Beams Strengthened with Fibre-Reinforced Polymer, 2020]
Sebbene i vantaggi ambientali dei prodotti e della produzione in GFRP siano evidenti, gli operatori del settore garantiscono costantemente che le tecniche di produzione impiegate siano pienamente in linea con gli standard etici ed ecologici. Pertanto, tutti i processi industriali avanzati superano regolarmente test sulle emissioni in aria e nel suolo. Inoltre, il settore manifatturiero continua a scoprire capacità avanzate in FRP e a migliorare i metodi di smaltimento e riciclaggio.
L'impegno per la sostenibilità di Composite-Tech
Composite-Tech ti invita a lanciare un progetto ad alto rendimento Linea di produzione di barre d'armatura in GFRP attività commerciale. Affidabili ed efficienti dal punto di vista energetico, le nostre linee di produzione contribuiranno a garantirci una nicchia in un settore in rapida crescita.
In Composite-TechCi impegniamo a ridurre le emissioni di carbonio e a mantenere una produzione sostenibile di FRP per ridurre l'impatto ambientale. Impegnati a migliorare ulteriormente la sostenibilità dei compositi FRP, conduciamo valutazioni continue del ciclo produttivo e delle applicazioni dei prodotti per garantire un minore impatto ambientale in un'ampia gamma di settori.
Prodotti FRP consentono infatti di risparmiare risorse, denaro e tempo rispetto ai materiali da costruzione convenzionali.