Mercato delle barre d'armatura FRP: tendenze, previsioni e analisi

La straordinaria resistenza, l'isolamento termico ed elettrico, la leggerezza e le caratteristiche non corrosive dei materiali compositi costituiscono un motivo per un impiego più ampio di Prodotti FRP in vari settori, ad esempio, unità di trattamento delle acque, agricoltura, tutti i tipi di costruzioni offshore, industria chimica e ingegneria civile (autostrade, ponti e costruzioni commerciali e residenziali).

Contenuto

Panoramica del mercato delle barre d'armatura in FRP

Come dimostra lo studio condotto da IndustryARC, considerando le condizioni attuali e il tasso di avanzamento, il mercato delle barre d'armatura in FRP potrebbe raggiungere $1,1 miliardi entro il 2025.

Le barre d'armatura in polimero fibrorinforzato (FRP) rappresentano un'alternativa avanzata alle barre d'armatura metalliche. Questa combinazione di fibre e resina spiega le proprietà antiruggine delle barre d'armatura in FRP, che sono essenzialmente barre di fibra di vetro.

Essendo un pessimo conduttore di temperatura ed elettricità, il polimero rinforzato con fibre è molto più leggero e quindi più facile da maneggiare e trasportare. Inoltre, la sua tenacità è significativamente maggiore rispetto all'acciaio. Nel corso del tempo, i minori costi di manutenzione e la qualità superiore di vari prodotti in FRP hanno portato a una maggiore domanda di barre d'armatura composite.

La domanda in continua crescita di barre d'armatura composite ha portato a una costante espansione del mercato delle barre d'armatura FRP.

Qualità anticorrosione e straordinaria capacità di usura di barre d'armatura in FRP sono due parametri principali che hanno influenzato l'evoluzione del mercato. Inizialmente, le barre d'armatura composite hanno trovato ampia applicazione nell'ingegneria civile, in particolare in diverse costruzioni industriali e residenziali, strade e ponti. La maggiore facilità di trasporto dovuta alla leggerezza, nonché il rapido sviluppo industriale e l'urbanizzazione in molte regioni hanno portato a un aumento della domanda di prodotti realizzati con materiali compositi rinforzati.

Le costruzioni navali e gli impianti e i locali per il trattamento delle acque di livello industriale sono solitamente situati in condizioni ambientali difficili e soggetti a corrosione e abrasioni. Pertanto, le barre d'armatura composite resistenti alla corrosione hanno trovato impiego nell'industria chimica e negli impianti specializzati nel trattamento delle acque reflue, nonché nell'estrazione di oro e sale. L'eccezionale resistenza alla rottura e all'usura ha garantito un'ulteriore penetrazione dei prodotti compositi in diversi settori industriali, ampliando le aree di utilizzo delle barre d'armatura in FRP, tra cui i settori automobilistico, robotico e dello sviluppo spaziale. La resina vinilica nelle barre d'armatura composite ha migliorato le qualità anticorrosive, la resistenza all'usura e la tenacia: nuove formule hanno contribuito alla domanda di prodotto e alla conseguente evoluzione del settore. Lo stesso vale per i materiali compositi: il segmento della fibra di vetro è stato ampliato con l'aggiunta del composito in fibra di basalto, caratterizzato da leggerezza e trasparenza magnetica.

Mercato delle barre d'armatura in FRP — Dinamica

Dal 2019, il poliestere ha occupato la quota maggiore nel mercato FRP rispetto ai rinforzi epossidici e zincati, alimentando l'espansione del mercato.

Attualmente, nonostante la domanda in continua crescita di prodotti in FRP, le barre d'armatura composite non possono sostituire completamente le barre d'armatura in acciaio: a volte gli ingegneri edili si affidano alle barre d'armatura in acciaio convenzionali per il rinforzo delle strutture in calcestruzzo a causa della mancanza di linee guida e dei costi iniziali più elevati per quelle composite. Tuttavia, la progressiva espansione di nuove aree applicative e il crescente interesse per i prodotti in FRP alimentano un crescente interesse per le barre d'armatura in FRP e incoraggiano nuovi studi sui prodotti compositi e sulle loro proprietà.

Nuovi studi scientifici e il continuo miglioramento dei prodotti attraggono un consistente afflusso di capitali nella nicchia delle barre d'armatura FRP, favorendo un'ulteriore crescita del mercato.

Analisi del mercato delle barre d'armatura in FRP

Diversi parametri influenzano l'andamento del mercato e i costi finali dei prodotti in FRP. Innanzitutto, il prezzo e le proprietà dipendono dal tipo di materiali utilizzati per la produzione delle barre d'armatura in FRP. Poiché il materiale composito rappresenta una combinazione di fibre e resina, le qualità del prodotto finale possono variare a seconda del tipo di resina (ad esempio, vinile o poliestere) e di fibra (composito in fibra di basalto, composito in fibra di vetro, composito in fibra di carbonio o composito in fibra aramidica) utilizzata per la produzione delle barre d'armatura.

Solo pochi ostacoli frenano l'espansione del mercato, in particolare l'elevato apporto di capitale e la carenza di dati di ricerca a lungo termine in alcune aree applicative. Inoltre, è necessario sviluppare standard di settore per facilitare un'ulteriore espansione del mercato.

Mercato delle barre d'armatura in FRP — Prospettive geografiche

Attualmente, le principali aree geografiche per produzione e implementazione di barre d'armatura in FRP sono il Nord e il Sud America, i paesi dell'Asia-Pacifico, l'Europa e altre regioni. Il Nord America (Stati Uniti e Canada) detiene una posizione dominante indiscussa, seguito dalla regione Asia-Pacifico (Cina, India e Giappone) e dall'Europa (Regno Unito, Francia e Germania). Attualmente, Nord America ed Europa rappresentano circa 701 tonnellate di barre d'armatura in FRP.

Il solido progresso infrastrutturale in Nord Africa e Medio Oriente, in particolare negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita, ha portato a un aumento della domanda di prodotti in FRP. Nuove iniziative aprono nuove opportunità per una crescita stabile del mercato in tutto il Medio Oriente.

Riepilogo
Nuove e approfondite ricerche su materiali innovativi e sulle caratteristiche aggiuntive dei materiali FRP garantiranno una stabile espansione del mercato nei prossimi anni. L'implementazione di tecniche di saldatura laser e a ultrasuoni favorirà un'ulteriore espansione dell'impiego delle barre d'armatura in FRP in diversi settori industriali.

Ottieni il piano aziendale
Torna in alto